Sostieni chi dice “Sì” alla vita

La devozione mariana nella nostra tradizione cattolica ci invita a riflettere sul coraggioso “sì” che la Vergine Maria ha pronunciato a Dio, un sì che ha portato nel mondo suo figlio e nostro salvatore Gesù. Alla CNEWA, seguiamo quel santo esempio sostenendo ogni giorno le donne che dicono “sì” alla vita, alla speranza, alla guarigione e a un futuro migliore per i loro figli e per sé stesse.
Nel mondo — dalla Terra Santa al Corno d’Africa, dall’Ucraina al Caucaso — molte donne si affidano alle diverse organizzazioni partner di CNEWA portando con sé soprattutto il coraggio. Mettono spesso i bisogni dei loro figli davanti ai propri e, in situazioni di estrema difficoltà, hanno bisogno urgente del nostro sostegno.
Le donne che hanno scelto la vita ora chiedono il tuo aiuto per garantire un futuro sicuro e dignitoso ai loro preziosi figli e alle loro famiglie.
È grazie a persone generose come te che riusciamo a offrire sostegno con dedizione e cura:
- In Georgia, il Centro di Assistenza Madre e Bambino Santa Barbara, gestito da Caritas Georgia, accoglie le madri che sono fuggite dalla violenza domestica. Con pazienza, amore, sostegno psicologico e competenze, le donne iniziano una nuova vita basata sulla dignità e l’indipendenza.
- In Etiopia, la Clinica Mendida Medhanialem, diretta dalle Suore della Divina Provvidenza, offre assistenza medica, medicine e nutrizione a bambini malnutriti e donne emarginate.
- In Giordania, la Clinica Madre di Misericordia di Zerqa, gestita dalle Suore Domenicane di Santa Caterina da Siena, cura le donne che soffrono traumi psicologici e abusi domestici con un’assistenza fondata sulla dottrina sociale cattolica.
Questi esempi rappresentano solo una parte dei numerosi programmi che sosteniamo grazie alla generosità e alle preghiere della nostra famiglia di donatori. In questi centri, medici e operatori sociali offrono un’accoglienza rispettosa, riconoscendo la dignità che ogni madre e ogni bambino hanno diritto di ricevere — proprio come meritiamo tutti noi.
Questi programmi hanno bisogno del tuo sostegno per andare avanti. Ogni gesto di solidarietà e ogni contributo economico riaffermano il valore e la dignità di ogni madre e di ogni bambino. Uniti, possiamo farci portavoce di un appello sincero per la giustizia, la pace, la guarigione e la protezione di tutti coloro che affrontano le sfide più dure del mondo.
Rispondi anche tu “sì” e aiutaci a fare la differenza.
Insieme possiamo garantire cure mediche essenziali, interrompere i cicli di violenza e ridare dignità e speranza a chi ha perso tanto. Aiutaci a costruire un futuro migliore, una famiglia alla volta.
Grazie.