Al fianco dei migranti e dei rifugiati
Unitevi a noi nella preghiera per milioni di persone, in tutto il mondo, che sono costrette a lasciare le proprie case in cerca di sicurezza e di una vita migliore. Uomini, donne e bambini che hanno affrontato sofferenze indicibili: guerre, violenze e persecuzioni religiose.
Per loro, la speranza risiede nella possibilità di un nuovo inizio. In questi tempi difficili, non possiamo voltarci dall’altra parte: siamo chiamati a rispondere con preghiere e azioni concrete per sostenere questi nostri fratelli e sorelle. Ora più che mai, hanno bisogno di rispetto, compassione e del nostro aiuto.
Durante una visita al campo profughi di Dbayeh, nel luglio 2024, i membri dei nostri team di New York e Beirut hanno partecipato a un workshop sulle terribili realtà del traffico di esseri umani, di cui troppo spesso sono vittime i bambini e le donne migranti e rifugiati. Un murale dipinto su un muro del campo mostrava bambini apparentemente felici, che ballavano e cantavano. Eppure, i loro volti erano segnati da paura, ansia e preoccupazione.
Non c’era alcun sorriso.
Uno degli insegnamenti ricorrenti di Papa Francesco è che i bambini che hanno speranza sono bambini che sorridono.
La CNEWA, come strumento di salvezza e speranza, vuole offrire a ogni bambino che incontra un motivo per sorridere. Seguendo l’esempio di Gesù, la Luce del Mondo, vogliamo vivere la parabola del buon Samaritano attraverso le nostre parole e le nostre azioni, sostituendo l’indifferenza con la benevolenza, e la durezza con l’amore e la compassione.
Ma la cosa più importante è costruire un mondo più giusto e misericordioso, riflesso del Principe della Pace. In un mondo spesso diviso dalla retorica e dall’esclusione dell’”altro”, dobbiamo ricordare che non esistono “noi” e “loro”.
Esistiamo solo “noi”.
Facciamo tutti parte della stessa famiglia e dobbiamo rimanere uniti nella solidarietà. Il nostro impegno è rispondere alla chiamata ad amare il prossimo, in particolare coloro che sono in estrema difficoltà.
Ogni gesto, anche il più piccolo, può trasformarsi in un dono immenso per chi è nel bisogno. Se vuoi scoprire come contribuire o conoscere meglio i nostri progetti, non esitare a contattarci. Scrivici un messaggio ed entra a far parte del nostro mondo fatto di speranza e amore per il prossimo.