CNEWA Italia

CNEWA per Gaza: solidarietà e aiuto per la Terra Santa

Giovedì 13 novembre 2025, CNEWA ha organizzato un incontro esclusivo al Palazzo Apostolico per far conoscere la propria missione e raccogliere fondi a sostegno delle comunità più vulnerabili in Terra Santa e nei progetti a Gaza.

ROMA, 13 novembre 2025 – L’Associazione cattolica per il benessere del Vicino Oriente (CNEWA) ha ospitato un evento di beneficenza al Palazzo Apostolico, offrendo agli invitati l’opportunità di esplorare il cuore della Santa Sede e approfondire la missione dell’Associazione a sostegno delle comunità più vulnerabili in Medio Oriente, Nord Africa, India ed Europa orientale. L’iniziativa aveva l’obiettivo di raccogliere fondi per il Fondo di Emergenza della Terra Santa e per sostenere in particolare i progetti che CNEWA porta avanti a Gaza.

La visita è stata accompagnata da Mons. Filippo Ciampanelli, Sottosegretario del Dicastero per le Chiese Orientali, la cui guida attenta e il racconto appassionato hanno catturato l’attenzione di tutti i partecipanti. Con gentilezza e competenza, Mons. Ciampanelli ha illustrato la storia, il significato e le curiosità del Palazzo Apostolico, offrendo spiegazioni ricche di dettaglio e suggestione. Nel corso del tour, gli ospiti hanno avuto anche l’opportunità di ammirare due delle cappelle più belle del Palazzo: la Cappella Paolina e la Cappella Redemptoris Mater, veri gioielli artistici e spirituali. La presentazione di Mons. Ciampanelli ha riscosso sincero interesse e apprezzamento, rendendo l’esperienza per gli ospiti non solo piacevole, ma anche ricca di significato e profondamente suggestiva.

Un gruppo di persone
Mons. Ciampanelli presenta agli ospiti il tour del Palazzo Apostolico. (Foto di Anna Cuzziol)

Prima del ricevimento, CNEWA ha accompagnato gli ospiti nella cappella della Domus Sancta Marthae, dove Papa Francesco era solito recarsi per raccogliersi in preghiera durante il suo pontificato. In questo luogo di raccoglimento, tutti hanno condiviso un momento di preghiera per le persone più bisognose, sottolineando il cuore spirituale della missione dell’associazione.

Al ricevimento, che ha seguito il tour, erano presenti tra gli ospiti principali Mons. Peter I. Vaccari, Presidente di CNEWA, S. E. Cardinale Claudio Gugerotti, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, Suor Raffaella Petrini, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, e S. E. Fra’ John Timothy Dunlap, Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta. Hanno preso parte anche membri del board e dello staff di CNEWA, insieme a personalità del mondo accademico e della società civile.

Durante il ricevimento, S. E. Cardinale Claudio Gugerotti e Suor Raffaella Petrini hanno preso la parola per sottolineare l’importanza della missione di CNEWA, esprimendo parole di stima e vicinanza nei confronti dell’associazione. Entrambi hanno ricordato il legame profondo che li unisce da tempo a CNEWA e il loro apprezzamento per il lavoro svolto a sostegno delle comunità più vulnerabili, ribadendo il valore di un impegno che coniuga solidarietà concreta e attenzione pastorale.

Un sacerdote parla dietro un leggio.
S. E. il Cardinale Claudio Gugerotti durante il suo intervento al ricevimento dell’evento organizzato a Roma da CNEWA a sostegno di Gaza. (Foto di Anna Cuzziol)

Sono intervenuti anche Mons. Peter I. Vaccari e Marina Perna, membro del Consiglio di amministrazione di CNEWA, che hanno presentato l’Associazione e la sua missione, evidenziando l’urgenza di sostenere le attività dell’Associazione in questo momento, con particolare riferimento alla situazione a Gaza. L’incontro ha offerto a tutti i presenti un momento di dialogo e condivisione, confermando ancora una volta l’impegno di CNEWA per Gaza e per la Terra Santa nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle emergenze umanitarie e nel promuovere la solidarietà internazionale.

L’evento ha rappresentato anche un’importante occasione per far conoscere più da vicino il lavoro dell’Associazione e rafforzare il sostegno dei donatori, consolidando l’impegno di CNEWA per Gaza e per la Terra Santa a garantire assistenza e speranza alle comunità più vulnerabili.

Grazie a questa iniziativa, i partecipanti hanno potuto scoprire non solo la straordinaria bellezza del Palazzo Apostolico, ma anche il valore concreto dell’azione di CNEWA. Un impegno quotidiano, fatto di presenza, ascolto e interventi mirati a favore delle comunità più vulnerabili a Gaza e in Terra Santa.

CNEWA desidera esprimere profonda riconoscenza a tutte le persone che hanno preso parte all’evento. A chi ha partecipato con generosità, attenzione e spirito di solidarietà. Il contributo di ciascuno rappresenta un sostegno fondamentale per portare avanti la missione dell’associazione. Una missione che continua a promuovere salvezza e speranza dove il bisogno è più urgente.

Anna Cuzziol è la responsabile amministrativa dell’ufficio di Roma della CNEWA

Post recenti

Scopri chi siamo e resta aggiornato sull'impatto del tuo supporto.

Nous constatons que votre préférence linguistique est le français.
Voudriez-vous être redirigé sur notre site de langue française?

Oui! Je veux y accéder.

Hemos notado que su idioma preferido es español. ¿Le gustaría ver la página de Asociación Católica para el Bienestar del Cercano Oriente en español?

Vee página en español

Condividi