Libano
Il Libano, il bellissimo Paese mediterraneo tra la Siria e Israele, una delle culle più antiche e vitali della cristianità, sta affrontando una crisi economica insostenibile.
Oltre l’80% della popolazione vive in condizioni di povertà e il tasso di disoccupazione è passato dall’11% al 30% negli ultimi quattro anni. I servizi pubblici di base, come l’elettricità, e i programmi di sostegno sociale, tra cui l’istruzione e l’assistenza sanitaria, sono diminuiti in modo significativo, colpendo le vite dei più vulnerabili e costringendo professionisti istruiti e qualificati, molti dei quali cristiani, a lasciare il Paese in cerca di una vita migliore.
Nel corso della sua lunga storia, le numerose comunità cristiane del Libano sono state un rifugio per i vulnerabili, gli emarginati e i poveri. Purtroppo, in questi tempi difficili, anche le chiese si trovano in una situazione di estremo bisogno, dato che la domanda per le loro iniziative di servizio sociale cresce.
La CNEWA-Pontificia Missione sostiene da tempo la Chiesa in Libano e continuerà a rispondere agli enormi bisogni della popolazione, collaborando con la sua ampia coalizione di collaboratori sul campo e finanziando programmi cruciali che aiutano i residenti più vulnerabili di ogni estrazione culturale e religiosa.
Al fianco della Chiesa
La CNEWA-Pontificia Missione sostiene la formazione di quasi 120 seminaristi che studiano nei sette seminari libanesi, oltre a sostenere programmi che aiutano a preparare i futuri responsabili delle comunità cristiane, soprattutto tra i laici.
Rispondiamo ai bisogni umani
La CNEWA-Pontificia Missione, in collaborazione con la Chiesa locale e i suoi partner, si impegna a rispondere ai bisogni più urgenti attraverso una serie di programmi mirati. Tra le iniziative principali vi sono il sostegno all’infanzia e l’aiuto per le spese scolastiche, il supporto formativo e organizzativo per le scuole e i loro insegnanti, l’attivazione di progetti sanitari per garantire cure a chi ne ha più bisogno e l’assistenza agli emarginati. Particolare attenzione viene riservata ai rifugiati, alle famiglie in difficoltà e alle persone con disabilità, grazie a percorsi educativi, interventi psicosociali e programmi di salute mentale.
Aiuti di emergenza
La CNEWA-Pontificia Missione si impegna a combattere la fame e a offrire un sostegno concreto a circa 10.000 famiglie, distribuendo non solo pacchi alimentari, ma anche beni essenziali come pannolini per bambini e articoli indispensabili per anziani, malati e persone con disabilità. Con il peggiorare della crisi economica nel paese, il numero di chi vive in condizioni di povertà continua a crescere, e con esso la necessità di ampliare questo programma di aiuti d’emergenza.
Ogni gesto, anche il più piccolo, può trasformarsi in un dono immenso per chi è nel bisogno. Se vuoi scoprire come contribuire o conoscere meglio i nostri progetti, non esitare a contattarci. Scrivici un messaggio ed entra a far parte del nostro mondo fatto di speranza e amore per il prossimo.