Fermiamo la tratta di essere umani prima che diventi realtà

Nelle zone di guerra, nei campi profughi e nelle comunità più povere del mondo, la tratta di esseri umani colpisce persone vulnerabili che vengono comprate e vendute. Insieme, possiamo fermare questo crimine.
Qualche anno fa, alcuni tra i responsabili che guidano il lavoro di CNEWA hanno visitato un orfanotrofio. Le suore che vi lavorano li hanno accompagnati in una stanza e presentato due bambini: una bambina e suo fratello.
I loro genitori li avevano venduti ai trafficanti.
Si può solo immaginare l’orrore e la tragedia di una simile vicenda. Purtroppo, non è un caso isolato. È una delle tante storie che ascoltiamo.
La tratta di esseri umani è un’industria globale da 200 miliardi di dollari. Colpisce chi non ha reti di protezione: chi ha fame, chi ha perso il lavoro, chi è stato dimenticato.
I nostri partner in Ucraina operano in prima linea per salvare vite nel caos della guerra. I bambini in fuga dall’aggressione russa vengono ingannati e costretti a lavorare. Altri vengono rapiti e deportati dalle forze russe, perdendo per sempre la propria identità. Caritas, il braccio caritativo della Chiesa, offre rifugi sicuri, cibo, supporto psicologico e assistenza legale, oltre a promuovere campagne di sensibilizzazione per prevenire lo sfruttamento.
In Africa orientale, la povertà estrema spinge molte famiglie a mandare i figli a lavorare lontano da casa. Sosteniamo i programmi delle comunità religiose, come i Figli di Maria Immacolata, che insegnano competenze professionali e offrono alternative sicure. Questi percorsi aiutano ragazze in situazioni di marginalità a trovare dignità e sicurezza, creando spazi protetti dove crescere nonostante le difficoltà.
In questi paesi, come in molti altri, la tratta prospera in luoghi segnati dalla fame, dalla chiusura delle scuole e dalla mancanza di lavoro. La guerra mette a rischio bambini, persone fragili e chi non può difendersi.
Con il tuo aiuto, possiamo affrontare questa piaga con amore e giustizia, restituendo a ogni persona la dignità che Dio ha donato.
La tua donazione oggi contribuirà a:
- Finanziare rifugi sicuri e servizi di supporto per le vittime della tratta
- Sostenere programmi ispirati dalla fede che offrono speranza, competenze e opportunità
- Informare le comunità più a rischio per aiutarle a riconoscere e respingere i trafficanti
Costruiamo insieme un mondo in cui nessuno venga trattato come un oggetto.
Un tuo piccolo gesto d’amore può salvare delle vite.