CNEWA Italia

Ricostruiamo vite, regaliamo sorrisi

Due bambine della scuola cattolica di Sebeya, nella regione del Tigrè in Etiopia, ricevono biscotti dalla CNEWA, febbraio 2024. (Foto di CNEWA Etiopia)

Alla CNEWA ci dedichiamo a portare speranza a chi è più vulnerabile, in particolare ai bambini. Nelle terre difficili del Corno d’Africa, dell’Europa Orientale, del Medio Oriente e oltre, le comunità che sosteniamo affrontano sfide immense ogni giorno. Questa realtà è evidente soprattutto nella vita dei bambini che, grazie alle iniziative della Chiesa dedicate alla cura dell’infanzia e con il sostegno orgoglioso della CNEWA, trovano sicurezza, assistenza e un futuro migliore.

Dall’Ucraina devastata dalla guerra alle terre aride dell’Etiopia, l’impegno dell’CNEWA in questi programmi cambia davvero le vite:

  • In Ucraina, i progetti Caritas offrono supporto psicologico ai bambini segnati dai traumi del conflitto.
  • In Etiopia, la Casa di accoglienza per bambini Kidane Mehret accoglie piccoli malati o disabili, le cui famiglie non riescono a prendersene cura.
  • Le case sicure come Sant’Abanoub a Port Fouad e Santa Marina a Port Said donano amore e stabilità agli orfani più vulnerabili in Egitto.
  • I Centri Little Prince in Armenia garantiscono ai bambini di questa regione martoriata dalla guerra pasti nutrienti, sostegno scolastico e un aiuto concreto per crescere.

Ogni iniziativa riflette il cuore della missione della CNEWA: dare ai bambini la forza di superare ostacoli enormi e crescere in un ambiente protetto e stimolante.

Molti di questi bambini hanno vissuto esperienze drammatiche: sono fuggiti da zone di guerra, hanno sofferto fame, povertà e siccità, o hanno perso la loro famiglia a causa di conflitti, disastri naturali o traffico di esseri umani. Grazie alla tua generosità, la CNEWA offre loro ciò di cui hanno più bisogno: istruzione, cure mediche e un luogo sicuro dove crescere. Con l’amorevole sostegno di religiose, sacerdoti e operatori formati, questi bambini non solo ritrovano un po’ di serenità, ma imparano anche valori come la gentilezza, l’autonomia e il rispetto per la nostra terra.

I programmi offrono inoltre consulenze psicosociali, fondamentali per aiutarli a superare traumi, abbandoni e abusi. Come ci ricorda Papa Francesco: “I bambini che hanno speranza sono bambini che sorridono”. Troppo spesso, però, incontriamo bambini che quel sorriso l’hanno perso.

Insieme possiamo aiutarli a ritrovarlo.

Con il tuo supporto, possiamo garantire stabilità e conforto a un bambino in difficoltà. Possiamo aiutarlo a guarire ferite profonde e offrirgli un futuro pieno di speranza e possibilità.

Le iniziative della Chiesa si basano sulla compassione e sul supporto di persone come te. Il tuo contributo costante può fare la differenza, garantendo a questi bambini risorse essenziali e un sostegno duraturo.

A nome di tutti i bambini che aiutiamo, grazie di cuore per la tua generosità. Insieme, possiamo portare speranza e guarigione nei loro cuori, a partire da oggi.

Ogni gesto, anche il più piccolo, può trasformarsi in un dono immenso per chi è nel bisogno. Se vuoi scoprire come contribuire o conoscere meglio i nostri progetti, non esitare a contattarci. Scrivici un messaggio ed entra a far parte del nostro mondo fatto di speranza e amore per il prossimo.

Scopri chi siamo e resta aggiornato sull'impatto del tuo supporto.

Nous constatons que votre préférence linguistique est le français.
Voudriez-vous être redirigé sur notre site de langue française?

Oui! Je veux y accéder.

Hemos notado que su idioma preferido es español. ¿Le gustaría ver la página de Asociación Católica para el Bienestar del Cercano Oriente en español?

Vee página en español

Condividi