CNEWA Italia

Una generazione: voci da Gaza

Ascolta le testimonianze dei bambini che vivono a Gaza in questo video, lette dagli studenti della St. Joseph-by-the-Sea High School di Staten Island, New York.

All’inizio dell’anno, alcuni bambini che partecipano a un programma di supporto psicologico della CNEWA-Pontificia Missione a Gaza hanno raccontato cosa significa vivere in guerra. In occasione del GivingTuesday, CNEWA ha collaborato con la St. Joseph-by-the-Sea High School di Staten Island, New York, per dare voce alle loro testimonianze.

Gli studenti della scuola di New York leggono ad alta voce questi racconti, trasmettendo la dura realtà quotidiana dei bambini di Gaza.

All’inizio dell’anno, alcuni bambini di Gaza hanno avuto l’opportunità di raccontare le proprie esperienze all’interno di un programma di supporto psicologico promosso dalla della CNEWA-Pontificia Missione. Le loro parole sono state lette dagli studenti della St. Joseph-by-the-Sea High School di Staten Island, New York, dando voce alle loro storie.

I bambini che hanno condiviso le loro storie partecipano a un programma di supporto psicologico e per il superamento dei traumi, gestito dall’associazione AISHA per la protezione di donne e bambini. Questa associazione, partner della CNEWA-Pontificia Missione, opera a Gaza e offre supporto psicosociale urgente alla popolazione locale.

I bambini, tra i 12 e i 16 anni, parlano apertamente della loro esperienza di vita in guerra, delle loro speranze e delle loro paure per il futuro.

“Ho perso tutta la mia famiglia nella guerra. Cosa ho fatto per meritare di perdere la mia famiglia? Cosa ho fatto?” chiede Sama, 14 anni.

Ascolta le loro storie, con le loro parole, in questo video.

Olivia Poust è assistente di redazione della rivista ONE.

Post recenti

Scopri chi siamo e resta aggiornato sull'impatto del tuo supporto.

Nous constatons que votre préférence linguistique est le français.
Voudriez-vous être redirigé sur notre site de langue française?

Oui! Je veux y accéder.

Hemos notado que su idioma preferido es español. ¿Le gustaría ver la página de Asociación Católica para el Bienestar del Cercano Oriente en español?

Vee página en español

Condividi