CNEWA Italia

Caritas Ucraina al fianco degli sfollati

Tetiana Stawnychy, presidente di Caritas Ucraina, ha incontrato il personale della CNEWA dal centro amministrativo di New York lunedì 31 marzo, per aggiornare sulla situazione in Ucraina e illustrare le priorità di Caritas Ucraina.

Lunedì 31 marzo, Tetiana Stawnychy, presidente di Caritas Ucraina, ha incontrato il personale della CNEWA a New York per aggiornare sulla situazione della guerra in Ucraina. Durante l’incontro, ha illustrato l’impatto dei droni sui civili e le risposte di Caritas, l’organizzazione caritativa delle parrocchie greco-cattoliche presenti in tutto il paese.

Caritas Ucraina è uno dei principali partner della CNEWA nel paese, in guerra con la Russia dal 2014.

In collaborazione con la Curia maggiore arcivescovile della Chiesa greco-cattolica ucraina, con la fondazione Mudra Sprava e i Cavalieri di Colombo, Caritas Ucraina offre servizi di base, come cibo, acqua e alloggio, alle persone sfollate interne.

La situazione sul campo in numeri:

  • Il fronte supera i 3.000 km, con combattimenti intensi su un terzo della linea
  • L’area ad alto rischio, colpita da attacchi aerei, colpi d’artiglieria e droni tattici, si estende per 40 chilometri dal fronte
  • Droni e missili a lungo raggio continuano a colpire in tutto il paese
  • Scuole, ospedali e condomini restano obiettivi degli attacchi

Ms. Stawnychy ha detto che una persona su due (16,3 milioni) subisce effetti cronici della guerra. Più di 12,5 milioni di persone hanno bisogno di aiuti, di cui il 12% sono bambini, il 30% anziani e il 14% persone con bisogni speciali. Il piano umanitario coordinato dalle Nazioni Unite per il 2025 puntava inizialmente a 6,5 milioni di persone; tuttavia, con la significativa riduzione degli aiuti esteri dagli Stati Uniti, il target scenderà ulteriormente.

Oltre agli aiuti di emergenza, Ms. Stawnychy ha spiegato che Caritas Ucraina offre alloggio, servizi di protezione, accesso a cure mediche, istruzione, lavoro, integrazione nella comunità e gestione dei casi per i più vulnerabili, oltre a soluzioni a lungo termine per malati e anziani. Ha sottolineato che il rischio che gli sfollati tornino in zone di combattimento resta alto se non ricevono il sostegno necessario.

In Ucraina, alcune persone distribuiscono pacchi alimentari all'aperto.
Caritas Ucraina gestisce oltre 30 centri per gli sfollati, fornendo beni di emergenza come cibo, medicinali e prodotti igienici, 27 febbraio 2022. (Foto per gentile concessione di Caritas Ucraina)

Per il 2025 Caritas Ucraina ha fissato tre priorità:

Continuare l’azione umanitaria dove serve: comprende la fornitura di alloggi temporanei, piccole riparazioni domestiche, programmi invernali, sicurezza alimentare e accesso ad acqua pulita, disponibilità di servizi medici, soccorso nelle evacuazioni e supporto psicologico per chi subisce traumi (P.S.S.).

Transizione verso stabilizzazione, recupero e sviluppo: include il proseguimento dei programmi di supporto psicologico (P.S.S.), salute mentale e gestione dei casi, la ricerca di soluzioni durature per alloggi e acqua, attività di rafforzamento delle capacità locali e accesso alle cure mediche.

Centri di crisi e resilienza: mette l’accento sul lavoro di supporto psicologico nelle scuole, negli spazi per bambini e nei programmi di inclusione; sul finanziamento di dieci cliniche mediche per cure e riabilitazione; e sull’integrazione di questi servizi con l’assistenza domiciliare.

Caritas Ucraina sostiene anche i veterani e le loro famiglie, offrendo percorsi di riabilitazione, iniziative comunitarie, programmi per rafforzare la coesione sociale, piccoli sostegni economici e opportunità di volontariato. L’organizzazione lavora inoltre per riformare il sistema di protezione sociale e rafforzare la collaborazione tra ONG e istituzioni statali.

Ms. Stawnychy ha sottolineato che, grazie alle preghiere e alla generosità degli amici e benefattori della CNEWA, il lavoro di Caritas Ucraina continua a salvare vite.

Al termine della sua presentazione, la presidente di Caritas Ucraina ha espresso profonda gratitudine alla CNEWA per il sostegno costante, definendolo “lo spirito di essere visti” per un popolo sotto assedio.

La CNEWA invita a continuare a pregare — soprattutto in questo tempo segnato da conflitti e incertezze — per tutte le persone di Caritas Ucraina, che ogni giorno difendono la dignità della vita umana e sostengono chi ha più bisogno.

Con una donazione, è possibile contribuire a portare avanti questo lavoro che salva vite. Dona ora.

Therese-Marie Dunn è responsabile dello sviluppo presso CNEWA Canada.

Post recenti

Scopri chi siamo e resta aggiornato sull'impatto del tuo supporto.

Nous constatons que votre préférence linguistique est le français.
Voudriez-vous être redirigé sur notre site de langue française?

Oui! Je veux y accéder.

Hemos notado que su idioma preferido es español. ¿Le gustaría ver la página de Asociación Católica para el Bienestar del Cercano Oriente en español?

Vee página en español

Condividi